Invasione del Canada (1775)

Invasione del Canada
parte della guerra d'indipendenza americana
La morte del generale Montgomery durante l'attacco al Québec, di John Trumbull
Datagiugno 1775 – ottobre 1776
LuogoLa regione tra il fiume San Lorenzo ed il Lago Champlain
EsitoSconfitta americana, controffensiva britannica
Schieramenti
Comandanti
Effettivi
10.000700-10.000
Perdite
400 morti
650 feriti
1.500 prigionieri
100 morti
230 feriti
600 prigionieri
Voci di guerre presenti su Wikipedia

L'invasione del Canada del 1775 è stata la prima importante iniziativa militare dell'Esercito continentale durante la guerra d'indipendenza americana. Lo scopo della campagna era di ottenere il controllo militare della provincia del Québec, convincendo i canadesi di lingua francese ad aderire alla rivoluzione delle tredici colonie.

La campagna si compose di due spedizioni. La prima, guidata da Richard Montgomery assediò e conquistò Fort Saint-Jean e arrivò fino a Montréal. La seconda, comandata da Benedict Arnold, attraversò le terre selvagge del Maine fino a Québec. Qui le due spedizioni si riunirono ma vennero sconfitte dall'esercito britannico nella battaglia di Québec del dicembre 1775.

Dopo la vittoria ottenuta in Canada, le forze britanniche - ottenute migliaia di truppe di rinforzi, tra cui figuravano anche mercenari tedeschi provenienti in maggioranza dal Ducato di Brunswick-Lüneburg – lanciarono una controffensiva respingendo gli americani fino a Fort Ticonderoga.


© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search